Salento Hemp Shop è il risultato di una speranza e insieme di un sogno: di riuscire a riportare in Salento la cultura e la coltivazione dei grani antichi e della canapa.
L’idea, nel titolare di Salento Hemp Shop, nasce nel 2006.
Conclusi gli studi a Roma e dopo un’esperienza lavorativa all’interno di un’azienda agricola a Km0 nel Lazio, Daniele Vitale decide di riportare le competenze, le tecniche e la cultura del biologico in Salento. Da questo momento, all’interno dei terreni e di una cava di sua proprietà, comincia a impiantare specie appartenenti alla macchia mediterranea e leccini e ristruttura l’antica masseria.
Il ripristino della macchia mediterranea nei terreni che circondano la cava è stato preceduto dalla bonifica dei diversi siti e della cava stessa. La proprietà, di 10 ettari, era inizialmente sterile, roccioso e privo di qualsiasi forma di vegetazione.
Il modello sostenibile prodotto da Daniele Vitale parte dall’idea di rendere produttiva anzitutto l’area della cava, che oggi accoglie l’impianto fotovoltaico da 1 Megawatt: destinando la cava alla realizzazione dell’impianto energetico è stato possibile evitare la sottrazione di terreno agricolo utile per la coltivazione. Alla porzione della cava di proprietà si è presto aggiunta un’altra area, ottenuta in comodato d’uso dalla Regione: essa è un importante sito geologico pugliese.
In quest’area della cava, infatti, sono stati ritrovati la maggior parte dei reperti fossili conservati nei musei provinciali e regionali presenti in Puglia. Quest’area della cava è perfettamente preservata da Salento Hemp Shop: osservando le pareti della cava, infatti, la presenza dei fossili (per lo più risalenti all’era del pliocene) è ben evidenziata da strati di roccia più scuri. In questa porzione di cava, Salento Hemp Shop sta lavorando per rendere fruibile il sito alla collettività: il progetto di orto-botanica e riconoscimento delle piante, di reimpianto all’interno dell’area, con un percorso fruibile dai visitatori che indichi la presenza dei fossili, mira proprio a questo.
Se i due ettari di cava di importanza geologica sono accuratamente custoditi e valorizzati da Salento Hemp Shop, gli altri due sono quelli che nutrono l’azienda, grazie alla creazione di un imponente impianto fotovoltaico. A questi siti si aggiunge il terreno intorno alla cava che nel tempo è andato ad accogliere leccini e ortaggi, coltivati in maniera biologica e senza l’uso di fitofarmaci o sostanze nocive all’ambiente e quindi all’uomo.
L’ultimo tassello utile a realizzare il sogno di Daniele Vitale è la coltivazione della Canapa. Pianta dalle incredibili qualità, la canapa non ha bisogno di tanta acqua per crescere, è fitodepurante, assorbe 90 Kg di CO2 dall’aria. La nascita dell’impianto di trasformazione della Canapa, a opera di Rachele Invernizzi (pioniera della canapa in Italia), infatti, fa scattare in Vitale l’idea che il Salento e la sua terra potevano essere pronte a reintrodurre nel territorio una delle coltivazioni più antiche e utili.
Oggi, Salento Hemp Shop è il collaboratore diretto dell’unico centro di trasformazione per la canapicoltura in Italia.
Salento Hemp Shop conferisce al centro di trasformazione il canapulo e il seme, da cui si ottiene l’olio. I residui della macinatura del seme rappresentano la crusca, che mantiene molte delle qualità possedute dall’olio. Rimacinando la crusca e integrandola ai grani antichi del Mulino di Comunità si ottiene un superfood.
Le fibre di canapa possono essere utilizzate, tra le altre cose, per la produzione di carta, tessuti, olio combustibile e materiali per la bioedilizia.
L’ultimo tassello utile a realizzare il sogno di Daniele Vitale è la coltivazione della Canapa. Pianta dalle incredibili qualità, la canapa non ha bisogno di tanta acqua per crescere, è fitodepurante, assorbe 90 Kg di CO2 dall’aria.
La speranza di Salento Hemp Shop è che altre realtà consapevoli possano replicare il suo modello produttivo, biologico, ecologico. Ciò farebbe sì che molte aree prive di vita e vegetazione, presenti in Salento, si riapproprino del loro habitat naturale. L’uso consapevole del territorio comporterebbe non solo un miglioramento dal punto di vista ambientale ma creerebbe un’economia circolare che potrebbe diventare la base di partenza per una società più collaborativa, sostenibile e forte sotto il profilo economico.
Salento Hemp Shop produce e rivende nel suo e-shop pasta, tarallini, biscotti, frise, friselline, olio farina, semi decorticati, di ottima qualità e privi di veleni e ricche di proprietà benefiche per l’uomo così come per l’ambiente.
Alla porzione della cava di proprietà si è presto aggiunta un’altra area, ottenuta in comodato d’uso dalla Regione: essa è un importante sito geologico pugliese. In quest’area della cava, infatti, sono stati ritrovati la maggior parte dei reperti fossili conservati nei musei provinciali e regionali presenti in Puglia.
Hai domande?
Contattaci
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |